19 dicembre 2011

SWORD&SWORCERY - MAYBE IT'S TIME FOR MIRACLES


Se c'e' una cosa che non mi e' mai mancata, e' proprio la ciacola (= la chiacchiera, per chi non fosse pratico di dialetto veneto). Ma credetemi se vi dico che scrivere questo pezzo sara' davvero difficile.

Concept: avventura 2D per iPhone.

Concept il piu' breve possibile, perche' quando si deve spiegare qualcosa di straordinario non si possono usale i soliti parametri. Ho scaricato Superbrothers: Sword & Sworcery EP perche' avevo letto una recensione entusiasmante, dovevo tornare a Belluno e volevo qualcosa che mi tenesse compagnia durante le mie 2 ore e mezza di treno. Si tratta di un'avventura 2D principalmente esplorativa, con enigmi che sfruttano le specifiche della periferica Apple (il touch screen e il giroscopio) e qualche raro combattimento. C'e' stato un momento pero' in cui queste caratteristiche sono sfumate: ero sul Fadalto, vicino al lago di Santa Croce, una strettissima gola tra due montagne. Fuori pioveva, nel gioco pioveva, ed e' successo qualcosa. Sono entrata in contatto con una forma di arte talmente pura da avere la sensazione di accarezzarla con le dita, come se non stessi affatto toccando la superficie dell'iPhone. La storia e' di quelle che potrebbero essere raccontate ad un bambino: pochi personaggi, delineati solo con qualche tratto, un'atmosfera precisa e la forte sensazione di vedere un mondo che, inspiegabilmente, gia' si conosce. La guerriera Scythian arriva alla capanna del taglialegna (Logfella, per gli amici), del suo fedele cane (ovviamente, il Dogfella) e di una ragazza (semplicemente, the Girl), in cerca di cio' che le permettera' di compiere il suo destino. Uno spirito maligno e' stato liberato, e solo attraverso il canto degli spiriti la Scythian potra' riportare la pace nella valle. Il gioco prosegue con una tale carica di simbolismo che a tratti provoca vertigine.
Il modo in cui questa semplice storia viene raccontata potrebbe fare scuola: gli interludi hanno per protagonista un misterioso fumatore in giacca e cravatta, the Archetype, in un palco con tanto di sipario rosso, e tutto cio' contribuisce a collocare la vicenda fuori da qualunque tempo e spazio. La qualita' dei dialoghi, dei commenti che spesso ci vengono forniti a cio' che tocchiamo sullo schermo, persino i pensieri segreti dei personaggi trascritti nel magico libro della Scythian (il Megatome, fulcro dell'intero gioco) e' sublime, a patto di conoscere molto bene l'inglese (in caso contrario, la storia diventera' molto difficile da comprendere, poiche' il livello lessicale e dei giochi di parole e' molto alto). Tanta e' la cura riposta nel comparto narrativo che ogni singola frase e' twitterabile direttamente dal gioco (atipico fino in fondo).
Cio' che pero' colpira' allo stesso modo tutti i gamers e' il pacchetto grafico e sonoro: lo stile e' un palese omaggio all'epoca 8-bit, ma composto con una tale cura e classe che i pochi pixel usati per delineare i personaggi sono piu' che sufficienti a renderli incantevoli. Nonostante la binimebsionalita' degli scenari, alcuni scorci sono tanto poetici da essere difficilmente dimenticati. Ma il vero cavallo di battaglia del gioco sta nella musica e nei suoni che accompagnano il giocatore ad ogni tocco di schermo; basti pensare che l'intero lavoro di Jim Guthrie, autore della colonna sonora, e' stato messo in vendita su iTunes in un album autonomo (e che ovviamente fa da sottofondo alle mie giornate da mesi).
Sword&Sworcery e' uno di quei giochi che mi hanno appassionata a tal punto da farmi dire ''e' cosi' bello perche'... e' cosi'... cioe'... dai cavolo e' uno spettacolo!'' Uno di quelli che semplicemente non dimentichero' mai.  Niente screenshot oggi, ma qualcos'altro, perche' ho sempre pensato che la miglior qualita' di un capolavoro sia la sinestesia, e questo gioco ha l'anima profondamente sinestetica. Siamo di fronte alla prova che i videogiochi possono raccontare grandi storie, e raccontarle divinamente; come direbbe the Girl al nostro arrivo, maybe it's time for miracles.



http://www.youtube.com/watch?v=F8y_6o8UvR4


-Sleep mode activated-

Nessun commento:

Posta un commento