Sempre a causa delle mie tasche vuote, sono riuscita a comprare Wii Fit Plus solo di recente. Non mi bastava il primo Wii Fit? A quanto pare no... Mi sono presentata a questo nuovo gioco lo scorso agosto, in un pomeriggio di noia e curiosita', con il tipico scetticismo di una persona normale davanti a queste ''trovate tecnologiche''. Sono sempre stata una molto molto sportiva: 10 anni di sci alpino agonistico, 15 anni di judo, innumerevoli periodi di piscina e preparazione atletica, passando per una montagna di sport casuali (dallo squash allo skate slalom al walking ecc ecc ecc). Poi mi dicono ''fai palestra nel tuo saloto! Col personal trainer virtuale che ti aiuta a mantenere la forma perfetta!'' Lunghe e grasse risate da parte mia. Ma sono una gamer curiosa ed eclettica ed il suddetto giochino porta la firma di Mamma Nintendo, quindi per forza di cose si deve provare.
Concept: per chi non avesse guardato la tv negli ultimi 5 anni, si tratta di un videogioco di fitness che sfrutta come controller una pedana sensibile allo spostamento del peso, in modo da verificare come vengono eseguiti gli esercizi proposti.
Premessa 1: si tratta prima di tutto di un VIDEOGIOCO, quindi lo scopo principale e' far divertire, secondariamente mantenere in forma il gamer. Fa divertire? Si, e pure tanto. Gli avatar sono pupazzosi e colorati, le ambientazioni sono simpaticissime e molto stereotipate, ma soprattutto i minigiochi di equilibrio o agilita' sono un'esperienza diversa da tutte quelle precedentemente proposte dalle altre piattaforme (ovviamente ora con Kinect le cose sono un po' diverse).
Passiamo ora alla domanda piu' scottante della Rete: ma la Wii Fit funziona? Premessa 2: poco movimento e' meglio di niente movimento. Questa risposta potrebbe gia' bastare :) Gli esercizi sono abbastanza vari: posizioni di yoga (da intendere piu' come stretching) per allungare e distendere i muscoli, esercizi muscolari per tonificare, giochi aerobici per far sudare un po' e giochi di equilibrio per migliorare la postura e la coordinazione. Bella li', anche i DVD di fitness facile propongono tutte queste cosette, che differenza c'e'? Una differenza bianca, rettangolare e piatta: la Balance Board. Questa geniale pedana non solo misura correttamente il peso di chi le sta sopra (verificato), ma percepisce anche come questo sia distribuito sulla sua superficie; riesce quindi a stabilire i movementi del giocatore e se questo sta sbagliando qualcosa: sentirsi dire dal pupazzetto sullo schermo ''non inarcare la schiena! Potresti rischiare uno strappo muscolare'' nel bel mezzo della posizione della Palma, e' una cosa che stupisce veramente. Non allarghiamoci troppo: e' pur sempre un apparecchio elettronico dalle potenzialita' limitate, non sara' mai un personal trainer in carne ed ossa che ti osserva, ti conosce e ti consiglia nel modo piu' corretto possibile. Ma vedere il proprio baricentro che si sposta sullo schermo aiuta a mantenere la concentrazione, contrarre i muscoli, impegnarsi al massimo e credetemi, 10 minuti di esercizi fatti seriamente e comincerete a sentire male in posti che nemmeno sapevate di avere @_@
Fin qui tutto positivo, ma dubito che i quasi 8 minioni di persone che hanno acquistato il gioco l'abbiano fatto solo per divertirsi: la gente vuole perdere peso, senza costo e senza fatica. Di qui la nostra domandona: la Wii Fit funzia davvero? In un certo senso si: io l'ho provata per 40 giorni di fila, allenamenti da 60 minuti, ed ho beneficiato molto a livello di elasticita', fiato ed equilibrio. Sono calata all'incirca di 1 kg (da 56 a 55), ed eccoci arrivati al punto della questione: sento gia' la delusione aleggiare, ma bisogna tener conto che se avessi continuato ad usarla tutti i giorni, per qualche altro mese, magari aumentando a 2 ore l'allenamento, sarei potuta calare di peso fin quasi scomparire. Perche' ogni attivita' fisica funziona se fatta assiduamente e con costanza! Questo gioco manterra' le sue promesse solo se i gamers manterranno le loro, senza abbandonarla dopo qualche settimana perche' comincia a subentrare la ripetitivita'. Ma se posso dare un consiglio, fate come me: se un giorno piove, o fa troppo freddo o troppo caldo per uscire a fare una passeggiata, recuperate la povera Board dall'armadio e fatevi mezzoretta di gioco, ricordando la nostra Premessa 2 (poco movimento e' meglio di niente movimento) e soprattutto la nostra Premessa 1 (e' un videogioco, lo scopo e' far divertire). Perche' la Wii Fit fa bene al cuore, specialmente quello di chi vi guarda comodamente seduto sul divano.
TO BE CONTINUED...
-Sleep mode activated-
Grande mi hai tolto una curiosità!
RispondiEliminaAnna :)