Alzi la mano chi conosce Gordon Freeman! Alzi la mano chi sa chi sono Altair ed Ezio Auditore! Chi e' GlaDOS! Chi e' Guybrush Treepwood! Ottimo, vi trovo preparati. Questi sono personaggi che ci sembrano famosissimi, che saremmo pronti a qualificare come i piu' conosciuti del decennio. Ma fuori dalla nostra simpatica bolla di proaggine e nerditudine, quanto sono effettivamente conosciuti i personaggi dei videogiochi?
Oggi pomeriggio, visto che per vari motivi ho dovuto girare mezza Venezia, ne ho approfittato per fare due chiacchiere con i passanti e stilare un personale sondaggino (faccio filologia, sono abituata a fare ricerca, e non e' la prima volta che fermo la gente per strada ''perche' sto scrivendo una tesi'' su questo o quell'argomento...). Ho parlato con gente di tutti i tipi, eta', lavori, nazionalita' (Venezia in effetti e' molto comoda, vista la costante quantita' di turisti), indagando la conoscenza dei seguenti personaggi: Pacman, Super Mario, Donkey Kong, Sonic, Lara Croft, i Sims, Max Payne, Master Chief, Altair/Ezio Auditore, il Comandante Shepard, Ethan Mars, il Principe di Persia. Direi che siete perfettamente in grado di indovinare chi e' stato identificato come personaggio di un videogioco e chi e' passato sotto il piu' completo e confuso silenzio. I ragazzini se la sono cavata relativamete bene con Altair ed Ezio, ma in generale pare che dopo i Sims (e anche questi con un po' di fatica) non vi sia piu' stato un personaggio in grado di uscire dal mondo degli appassionati e guadagnarsi un po' di meritata fama presso il grande pubblico. Pensate che persino il mio docente universitario di Filosofia del Linguaggio, la sua dottoressa di ricerca e il fruttivendolo che stava preparando la spesa al professore sono stati in grado di riconoscere al volo i primi cinque, con qualche tentennamento solo per i Sims; ma per i poveri successivi non vi e' stato ahime' nulla da fare. Nemmeno i quattro ventenni polacchi in vacanza dietro casa mia sono stati in grado di riconoscere Geralt di Rivia, protagonista di The Witcher (il gioco e' polacco, e' stato il primo blockbuster della Polonia ed e' basato sui romanzi di Andrzej Sapkowski, che in patria e' decisamente conosciuto!) Curiosa eccezione solo per il Principe di Persia, famosissimo a causa del film che lo ha recentemente visto protagonista (come e' gia' successo d'altra parte per Lara Croft ed alcuni altri); ma mentre la bella archeologa viene riconosciuta come ''quella li' dei videogiochi, ci hanno pure fatto un film con la Jolie!'', il principonzolo da Mille e una notte pare essere identificato unicamente come prodotto della celluloide, al massimo ''credo ci abbiano fatto anche un gioco, come per gli Harry Potter''; nemmeno lui quindi pare essere un personaggio videoludico in grado di conquistarsi notorieta' al di fuori degli addetti ai lavori.
Che e' successo dunque? Come e' possibile che in 15 anni e migliaia di titoli di successo non vi sia stato un personagio che, vuoi per carisma, vuoi per questioni pubblicitarie, sia riuscito ad imprimersi nella mente delle colleghe di mia zia in ufficio? E perche' un idraulico salterino, una palla mangiapuntini e una donna tutta tette e pistole presenziano regolarmente nell'immaginario comune? ''Perche' i primi sono sempre i piu' famosi'' mi dicono alcuni. ''Perche' ora ce ne sono troppi'' dicono altri. Puo' essere, ma io sono giunta ad una conclusione un po' diversa: penso che sia perche' i personaggi dei giochi contemporanei sono troppo complessi. Pacman e' una palla che mangia i puntini, fine del discorso, bastano pochi secondi per ''conoscere'' il personaggio; Mario saltella, mangia funghetti e cerca la sua principessa, e in tutto cio' e' immediatamente simpatico. Come possiamo spiegare allo stesso modo Max Payne o il Comandante Shepard? Anche Zelda, che comunque ha un po' di annetti ed ha avuto a lungo un successo strepitoso, fatica a farsi conoscere fuori dal mondo videoludico a causa della sua non immediata ''narrabilita' '' (perche' noi tutti sappiamo che il folletto verde protagonista non si chiama Zelda ma si chiama Link, vero? :P) Ormai l'unico modo per innamorarsi dei personaggi e' giocare a fondo le loro avventure, e finche' il mondo intero non cadra' ai piedi di un titolo (vedi The Sims) la cosa non sara' facile... Ma piu' che arzigogolarmi in riflessioni ed ipotesi assolutamente inconsistenti, volevo solo condividere il mio dubbio ;)
Ultima chicca: alla domanda ''sapreste dirmi qualche personaggio di un videogioco recente?'' sapete cosa mi e' stato spesso risposto? '' Il Professor Layton e Pandora!'' vabbe', Pandora non era esattamente un pg bensi' il titolo del gioco, ma da qualche parte bisogna pur cominciare no? :P
-Sleep mode activated-
Oggi come oggi mi trovo molto in difficoltà se devo pensare a un personaggio "carismatico" che mi ha davvero toccato. E ripenso come in passato lo facessero molto più spesso.
RispondiEliminaOggi si considerano "grandi" personaggi come Shepard, o che ne so, Master Chief, o Ezio/Altair...
Eppure nessuno di loro ha realmente carisma.
Indietro è più facile..
Max Payne, action del 2001, passa la mela a molti film moderni. O vogliamo parlare di, come citi, Monkey Island? O ancora, Grim Fandango?
La verità è che creare bei personaggi non serve più, oggi si punta alla grafica e a far sentire il giocatore onnipotente e al di sopra degli altri, un buon motivo per schiaffare un multiplayer dove non esiste.
Sinceramente? Mi manca l'agente Denton, mi manca Revan, mi manca Kyle Katarn, mi manca l'eroe senza nome del primo Unreal.
O che ne so, un Alice e una regina di cuori?
Manny Calavera (scheletrico protagonista di Grim Fandango) ha avuto un posticino nel mio cuore ancor prima che riuscissi a mettere le mani sul gioco, e JC Denton... bhe, se ogni volta che sono in viaggio ed ho nostalgia di casa ascolto la colonna sonora di Deus Ex ci sarà un motivo ;) quindi direi che hai toccato i tasti giusti...
RispondiEliminaUn altro personaggio che mi è piaciuto da morire, e che avrebbe avuto una grossa potenzialità, è BloodRayne, mezza vampira protagonista dell'omonimo gioco. Peccato che il titolo fosse un action assolutamente mediocre e dal seguito pessimo :( poi un giorno è arrivata una certa IA passivo-aggressiva maniaco-omicida e dalle squisite doti canterine ed ha sgomitato fino al mio cuoricino ;P