20 giugno 2012

MASS EFFECT 3 - PRIME IMPRESSIONI


Ero un po' triste lo scorso week end, e Vale mi ha regalato Mass Effect 3 *_* dopo lunga attesa eccomi finalmente con le zampine sull'ultimo attesissimo capiolo della saga definita la ''Star Wars dei videogiochi''! Non potendo aspettare le 20 ore circa che mi separano dalla fine del gioco, voglio esporre subito le mie prime impressioni.

Concept (lo scrivo solo per chi non ha mai toccato i videogiochi eh): Action RPG di ambientazione spaziale. Il coraggioso Comandante Jhon Shepard combatte per salvare la galassia dai Razziatori, terribili esseri che ogni 50.000 anni annientano ogni forma di vita esistente. Per meta' del gioco spari, mentre l'altra meta' consiste nei dialoghi e nei filmati probabilmente migliori di questa generazione di videogiochi.

Diciamolo subito: AMO alla follia queta saga, ma proprio tanto tanto! Ho letteralmente divorato i primi due capitoli e quindi le mie aspettative nei confronti di questo terzo titolo sono veramente alte. La prima ora pero' mi ha stranita un po': mentre i filmati e l'atmosfera sfoderano subito la loro coda di pavone, le parti action vere e proprie le trovo quasi peggiori del secondo capitolo. Il sistema di coperture funziona benone durante i combattimenti, ma quando abbiamo fatto piazza pulita e proviamo a correre finiamo rintanati quasi sempre dietro la cassa piu' vicina. Spero sia solo questione di abitudine, perche' avendo la mano ormai allenata su shooters dai ritmi decisamente piu' frenetici (es. Team Fortress e Left4Dead) il senso di fastidio sarebbe piu' che giustificato. Mi aspettavo molto di piu' invece dall'intelligenza artificiale (e in questo caso non posso dare la colpa ad un anno di gioco online contro aversari umani): a volte i nemici saltano fuori dalle coperture per fare le paperelle del luna park senza un motivo preciso, rendendo il nostro lavoro decisamente meno impegnativo.

Aggiornamento dopo 5 ore di gioco: fate finta di non aver letto tutto quello che ho scritto in precedenza. Come sempre, i titoli Mass Effect sfoderano una tale atmosfera e dei dialoghi di tale straordinaria bellezza da far completamente dimenticare qualunque altro difetto. Mi sono anche adattata un pochino al ritmo piu' rilassato e coperto degli scontri a fuoco, certo, ma continuo a considerarli un momento di transizione tra una parte della trama e l'altra. Cio' che mi stupisce maggiormente e' l'interazione con i diversi membri dell'equipaggio ed i nostri compagni: le loro storie ed i loro caratteri sono molto originali, e le loro diverse sfaccettature non hanno nulla da invidiare ai migliori personaggi cinematografici e televisivi. Sono gli androidi e le IA a fornirci i dialoghi piu' emozionanti: come ho gia' osservato per GlaDOS in uno dei primi post di questo blog, e' il loro continuo tentativo di comportarsi in modo ''umano'' a farci riflettere su cio' che caratterizza l'uomo nella sua essenza vitale -meriato applauso agli autori-.
Impressioni finali: mi sto follemente innamorando dei personaggi e del ritmo narrativo tutto marchiato Bioware, proprio come nei due precedenti capitoli. Sono molto ottimista per le prossime ore di gioco, anche se mi sto gia' preparando a un finale duro da digerire (no spoiler, ma sappiamo quanto questi sviluppatori siano fissati col sacrificio quindi e' meglio mettere le mani avanti ;P)

To be continued...

Nessun commento:

Posta un commento