Visualizzazione post con etichetta MMORPG. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta MMORPG. Mostra tutti i post

25 febbraio 2012

25/02/12 - Aggiornamenti semplici



Poca serieta', pochi ragionamenti e tante ciacole per questo post.
Notizia 1: niente HD per il povero Terabyte. Dopo 2 mesi di attesa il verdetto: i prezzi ora sono alle stelle e con i 70€ di buono che ho posso prendere al max una chiavetta USB; conviene aspettare e sopravvivere con i 220 GB che ho. Rendiamoci conto: per far respirare il pulcino, ho dovuto disinstallare Skyrim >_<
Notizia 2: Shizu e' una persona intelligente e pro, poiche' da qualche giorno ha installato Mount&Blade! Il primo contatto col multiplayer e' stato un po' critico (credo di averla sentita rosicare cosi' solo quell'unica volta che l'ho legnata di brutto in una 1vs1 a Left4Dead), ma scesa a patti con i comandi poco familiari devo dire che mi ha dato grandi soddisfazioni! Applausino per Shizu e per il suo coriaceo pg LaRoscia -clap clap clap-
Notizia 3: APB procede una meraviglia! La mia cara Trevy (clone preciso dei miei soliti pg) e' quasi livello 100/195, ha una nuova Mini in tema Portal (regalo di Smith, vedi foto in fondo al post) ma soprattutto ha trovato ''un senso a questa storia'': ora fa il piccione in grondaia, ovvero una specie di cecchino che lavora sul medio-lungo raggio. Scende dalla macchina, si capicolla su qualche scala, sta appollaiata sui margini del tetto e fucila crudelmente chiunque entri nel suo raggio; finalmente le kills superano le morti con una qualche dignita'!
Smith invece si bea e si bulla della sua proaggine, specialmente quando si fa beffe dei cheaters che popolano e spopolano. Emblematico il piu' recente di questi casi: eravamo al finale ''do or die'' di una missione, con una sola possibilita' per vincere o perdere; i due avversari si erano barricati in una stanza e un loro amichetto ghost (cioe' esterno alla missione, e che quindi non puo' essere ucciso in alcun modo) si era piazzato davanti a Smith pronto ad avvisarli di qualunque nostra mossa. Mentre il maledetto ghost si perdeva via a sbeffeggiare la capa con faccine ed emoticon di scherno, la Miss si e' precipitata all'interno della stanza approfittando della distrazione, falciando i due spacciati con il suo discreto fucile a pompa. Ha talmente goduto del suo scatto felino che ha dedicato il resto della partita digestiva ad inseguire il ghost per riempirlo di scherni (specialmente il nostro amato gesto del ''ahahah sei un pollo!'')
Il resto del clan, oltre a rosicare/far rosicare il mondo, continua con la sua carrellata di cretinerie delle quali ahime' mancano screens e video. L'altra sera hanno improvvisato una corsa con le ambulanze nel bel mezzo della citta', terminata con il lancio delle suddette vetture dall'ultimo piano di un parcheggio rialzato,
sicuramente con qualche maledizione dei gamers presenti... Ma devo ammettere che l'idea piu' strampalata e geniale che abbia sentito ultimamente e' stata partorita da Sorni, il mio caro compagno di gioco sardo: ''figo, facciamo il matrimonio! Due si vestono da sposi, li mettiamo seduti dietro in una macchina con scritto ''just married'' da tutte le parti, e dietro ancora noi vestiti a festa a fare il corteo con le macchine, avanti e indietro per il Financial District, andando piano e strombazzando col clacson!'' Ovviamente il servizio fotografico sara' pubblicato quanto prima ;)



-Sleep mode activated-


12 febbraio 2012

APB: RELOADED: ALTRO CHE ''TAMARREIDE''


-Riassunto delle puntate precedenti-


Dopo aver rotto le balotte ad ogni occasione, Smith e' finalmente riuscita a convincere Shizu e Kia a scaricare APB: Reloaded, MMORPG Free-to-play che ha monopolizzato le serate del clan da un mese a questa parte. Dopo un'oretta di tutorial sofferto e le prime rosicate, la nostra eroina veneziana ed il suo gatto super tecnologico sono pronte ad addentrarsi nei meandri del gioco. Cosa le stara' aspettando dietro a quel palazzo sbrilluccicante ed illuminato al neon? Sigla.

Concept: MMORPG basato sul concetto di ''guardie e ladri'', la fazione dei criminali fa quanto piu' casino possibile e la fazione dei Tutori cerca di impedirlo (giocando nella fazione ''Criminal'', possiamo comodamente dirlo un GTA online); il vero scopo del gioco e' sbloccare armi sempre piu' potenti ma soprattutto macchinoni sempre piu' tamarri.

Esatto: fine degli scopi. Se anche i criminali raggiungono il massimo livello e mettono a ferro e fuoco l'intera citta', le ripercussioni sugli schemi di gioco non cambiano minimamente. Quindi cosa c'e' di cosi' divertente? Andiamo con ordine.
Si comincia scegliendo una fazione (ovviamente il capo ha comandato ''Criminali'') e si viene scaraventati nella citta' di gioco. Schiacciando l'apposito tastino ''Ready'' ci viene assegnata una missione, oppure si viene aggiunti ad una missione in corso se qualche altro giocatore ha chiesto rinforzi; man mano che si completano obiettivi si guadagnano esperienza (per salire di livello) e dollari ( per i macchinoni di cui sopra). Inoltre si puo' promettere impegno ad uno dei contatti sparsi per i quartieri, cosi' ad ogni level up si sbloccano anche armi, modifiche, macchine e vestiti. Le missioni hanno la solita struttura: collect&deliver (prendi il pacchetto dal punto A e portalo a qualcuno troppo pigro per fare 20m da solo nel punto B), Conquest (assumi il controllo di una posizione e impedisci agli aversari di conquistarla/distruggerla per un determinato periodo di tempo) e Kills (ammazza quanti piu' avversari possibile senza che loro ammazzino te). Le armi a disposizione comprendono tutti i grandi classici del genere: fucili a pompa, mitragliette, fucili da assalto, cecchini e quanche lanciarazzi (ne ho visti pochini in giro pero'...). Armi e macchine sono poi modificabili con una serie di appositi aggeggini (ma costano un casinissimo quindi bisogna sceglierle con cura; io e Smith abbiamo passato 40 min a discutere se per l'OBIR da cechino fosse meglio un caricatore esteso o la ricarica rapida. E '40 min' non e' una metafora). I soldoni pero' arrivano a rilento nelle missioni, ma grazie al nostro essere criminali abbiamo una figheria da mettere in atto: possiamo rapinare ignari passanti, o ancora meglio prendere un bel furgoncino, sfondare tutte le vetrine disponibili e svuotarle per bene di ogni oggetto di valore, che verra' gentilmente accolto da un ricettatore in cambio di soldini (stime precise da me medesima compilate indicano una media di 1000-1200 dollari per 5 minuti di rapine ben fatte). I poveri pulotti invece devono rispettare la legge, e tutto quello che possono fare e' sgamare un incauto rapinatore e dargli contro finche' non e' arrestato o stecchito, per poter fregare il magro bottino. Con queste premesse si capisce bene perche' i sottopagati poliziotti siano sempre frustrati!
Fare tutte queste cose in compagnia e' di un divertimento che ve lo lascio immaginare, facilitato dallo stile del gioco tamarro e goliardico al punto giusto. Al lato artistico della questione sara' dedicato il prossimo post, con una mezione speciale per la signorina Shizu che ha sfoggiato un talento meraviglioso per le skins personalizzate. Intanto chiudo questa seconda puntata con un bello screen del clan (titolo: Foto di gruppo. Autore: Mrs Smith. Non avete gia' voglia di giocare con noi???)




-TO BE CONTINUED-



7 febbraio 2012

MMORPG. UN BUON INIZIO


''No no e poi no!'' disse la Kia battendo i piedini per terra, ''a quei giochini li' tutti online io non ci giocoooo!'' e per rivendicare l'egocentrismo caratteristico del singleplayer, gioco' a Solitario tutta la sera. E' vero, sono sempre stata alla larga dai giochi di massa online, ma per due motivi ben evidenti.
Motivazione numero 1: ho avuto internet in casa nel gennaio del 2007, ovvero 6 mesi prima di andare all'universita'; ed una volta a Venezia ho atteso una connessione stabile per altri 4 anni. Risulta ben palese l'impossibilita' di giocare online, no?
Motivazione numero 2: come dice mia nonna, ''la mamma dei cretini e' sempre incinta'', e deve essere pure bella nerd perche' i suoi decerebrati figlioletti sembrano essersi dati tutti appuntamento sul web per rompere le balle ai giocatori per bene. Soltanto un masochista si divertirebbe ad essere preso per il culo di continuo, e solo un sadico giocherebbe solo per prendere per il culo gli altri; non credo di rientrare in nessuna delle due categorie, quindi non mi sono mai interessata a tutto cio'.
Motivazione inaspettata numero 3: ho recentemente compreso cosa si intenda per ''lo sterminato egocentrismo del singleplayer'', e sono giunta all'illuminazione proprio quando ho cominciato a giocare online. Se non si fosse capito, nei videogiochi tendo ad essere un po' perfezionista, perche' si tratta comunque di un 'programma' ed in quanto tale e' nato per essere ordinato; un gioco 'ordinato' bilancia abbastanza il casino che, inevitabilmente, affolla di tanto in tanto la mia vita, e mi rilassa incredibilmente. Quindi mi piace giocare per 50 ore e arrivare alla fine ad essere ''la piu' figa del reame'': oltre alla soddisfazione personale, ho l'impressione di aver fatto le cose per bene, di aver ''finito il gioco''. Bene, nel gioco online questo non e' possibile, perche' ci saranno sempre migliaia di persone un passo avanti a me, lasciandomi con la perenne sensazione di non aver fatto abbastanza o di lasciare le cose a meta'. Alla fine perdo interesse per il gioco e, passando ad altri titoli, lo metto nella colonnina mentale dei ''da finire''.
Orbene, la signorina Smith ha recentemente plagiato l'intero clan all'immonda pratica di APB: Reloaded, un MMORPG recentemente fattosi Free-To-Play, e la sottoscritta e' sfuggita solo grazie agli esami di gennaio e al pochissimo tempo a disposizione per la partitina digestiva. Gli esami sono finiti, una promessa e' una promessa e lo scarico del gioco e' ormai inevitabile: battendo un po' i piedini come ho detto sopra e con la promessa del capo di giocare a Mount&Blade quanto prima (snobbato a causa della grafica, un ''cavallino dal culo squadrato''), l'altra mattina mi sono pazientemente addentrata nel tutorial del gioco. Una panoramica precisa del titolo sara' postata nei prossimi giorni, perche' non voglio sbrodolarmi con troppi elementi in una volta sola; in questo momento sto guardando solo al genere, non al contenuto.
Mi e' piaciuto? Mi sono ricreduta? Un po' si e un po' no. Giocare online e' divertente, maledettamente divertente, e non solo perche' puoi fare battute e battutine con i simpatici compagnoni di gioco, ma perche' la collaborazione con altri gamers permette strategie, interazioni e versatilita' in nessun modo raggiungibili con bot controllati dal computer. Il gioco guadagna una profondita' di gran lunga maggiore al semplice singleplayer, e difficilmente verra' a noia. Certo, quando ti trovi gente che usa cheats o che volontariamente ti ostacola e ti insulta la cosa e' ben diversa, e su questo punto rimango del mio parere. Per fortuna ho delle meravigliose compagne di clan, e giocare con loro non delude. Mai ^_^ Le prime due ore non mi sono piaciute cosi' tanto, ma quando ho caricato in macchina Smith e Shizu per andare a fare una missione mi sono talmente buttata da perdere completamente la cognizione del tempo. Quando MrKnow (altro compagno di gioco squisitamente pro, con un avatar di Simon's Cat da me suggerito) mi fece notare che avevo superato le 15 ore totali, mi e' talmente cascata la mascella da poter quasi toccare la scrivania.
Tirando le somme, posso dire che il gioco online puo' rientrare nelle mie preferenze (sempre che il titolo sia interessante, ovvio) ma me lo godo al massimo solo se giocato con i miei amichetti. Per spiegare però come mai questo titolo mi abbia coinvolta a tal punto, ci vuole un altro post...

-TO BE CONTINUED-